“Un ulteriore passo nel cammino di conoscenza e valorizzazione di Padre Matteo Ricci, sia per i Maceratesi che per moltissimi che lo stimano e lo apprezzano, è la firma dell’accordo di oggi per la realizzazione della piazza Li Madou.
Da quando è stato firmato l’accordo quadro nel maggio 2021, molte iniziative hanno confermato la proficua collaborazione tra la Fondazione Internazionale “Padre Matteo Ricci” e la Città di Macerata: la Piazza Li Madou, grazie alla capacità e tenacia del Sindaco Sandro Parcaroli e degli Assessori Iommi, Cassetta e Caldarelli, sarà il luogo di incontro tra l’Occidente e l’Oriente, nel cuore della città natale di Matteo Ricci.
Il sogno di Padre Matteo di unire i nostri due popoli sotto un unico Cielo e sotto un unico Signore del Cielo verrà simbolicamente rappresentato nella suddetta Piazza Li Madou, grazie all’istallazione di una statua raffigurante Matteo Ricci insieme al suo primo discepolo Xu Guangqi, nonché la copia della stele posta sulla tomba a Pechino dell’illustre maceratese, segno visibile del profondo legame spirituale e dell’amore del Ricci per la Cina.
Crediamo che la Piazza Li Madou sarà il luogo di incontro delle nostre civiltà che ci permetterà di essere aperti al dialogo e all’ascolto affermando sempre la Verità, ma senza giudizio o condanna, come ha fatto il più illustre cittadino maceratese Padre Matteo Ricci.”
Dichiarazione di Dario Grandoni, Presidente della Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci
Parlano di noi